Vai al contenuto
Cerca
  • Home
  • Chi Siamo
    • TeTus Lab Staff (ITA)
    • TeTus Lab Staff (ENG)
    • Contatti
  • Mission
    • Mission (ITA)
    • Mission (ENG)
  • Attività
    • Attività TeTus Lab
    • TeTus Lab Activities (ENG)
    • Progetti di ricerca
      • La promozione del turismo sostenibile focalizzata sulla valorizzazione dei beni ambientali e culturali
      • Progetto Erasmus KA107
    • Tesi di Laurea
      • Africa
      • Turismo
      • Sostenibilità
      • Geopolitica
  • Eventi
    • Eventi in corso
    • Archivio eventi 2010-2018
    • Archivio eventi 2019
  • Partnership
  • Pubblicazioni del gruppo di ricerca
    • Politiche territoriali e sociali
    • Turismo e nuovi turismi
    • Politiche ambientali e sostenibilità
    • Migrazioni, processi interculturali e diritti umani
    • Africa sub-sahariana
    • Cartografia e tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • Consigli di lettura
    • Monografie e curatele (a cura di Kristina Mamayusupova e Nicoletta Varani)
    • Articoli scientifici (a cura di Kristina Mamayusupova)
      • Politiche territoriali e sociali
      • Turismo e nuovi turismi
      • Politiche ambientali e sostenibilità
      • Migrazioni, processi interculturali e diritti umani
      • Africa sub-sahariana
      • Cartografia e tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • DISFOR UNIGE
  • Link
  • Cerca

Laboratorio Tetus Lab, Territorio, Turismo e Sostenibilità

Laboratorio Tetus Lab, Territorio, Turismo e Sostenibilità

Mese: Aprile 2022

GLI USI DEL MARE. IMPATTI e RICADUTE SUL TURISMO Mercoledi 13 aprile 2022 Ore 10-16.30 presso AULA MARCHI 216 Campus di Savona /UNIGE

11 Aprile 2022 di Kristina Mamayusupova
Categorie Eventi, Eventi in corso
Navigazione articolo
Articoli precedenti
1 2 Successivo →

Articoli recenti

  • Presentazione del volume “Il Promontorio di Portofino: 200 anni di biologia marina”, il 21 aprile 2023 alle ore 15 presso il Castello Brown di Portofino
  • LA FUNZIONE EDUCATIVA DELLE AREE PROTETTE: PROPOSTE PER UNA DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA IN LIGURIA. IL 20 Dicembre, h. 17:30 Corso Podestà, 2 (Aula 4C4) DISFOR.
  • “Lo spazio di ricerca e l’esperienza interculturale” (2022) di F. De Boni e K. Mamayusupova
  • La «rinascita» dei territori marginali, l’11 e il 12 novembre 2022 presso il Disfor in aula 9.
  • “Linea della pace”, un percorso tra natura e letteratura

Commenti recenti

    Archivi

    • Marzo 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Dicembre 2019
    • Luglio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Novembre 2018
    • Settembre 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017

    Categorie

    • Archivio eventi 2017
    • Eventi
    • Eventi in corso
    • Senza categoria

    © TeTusLab - DISFOR - Università degli Studi di Genova